Messaggio al Simposio teologico "Santità e mondo"
C’è una realtà che salta agli occhi non appena ci si affaccia sulla vita di Mons. Escrivá de Balaguer o si entra in contatto con i suoi scritti: un senso molto vivo della presenza di Cristo.
Un don Chisciotte di Dio
Attraverso la beatificazione di Josemaría Escrivá sappiamo che questo sacerdote del nostro secolo si trova nel coro di coloro che lodano Dio, e che la parola della lettura di oggi lo riguarda: “Quelli che ha giustificati li ha anche glorificati”.
Card. Joseph Ratzinger. Roma, 19 maggio 1992
Attraverso la beatificazione di Josemaría Escrivá sappiamo che questo sacerdote del nostro secolo si trova nel coro di coloro che lodano Dio, e che la parola della lettura di oggi lo riguarda: “Quelli che ha giustificati li ha anche glorificati”.
Regina Coeli con Giovanni Paolo II il 17 maggio, dopo la Beatificazione
Negli ultimi istanti della vita terrena Monsignor Escrivá levò un intenso sguardo al quadro della Vergine di Guadalupe, affisso nella sua stanza, per affidarsi alla sua materna intercessione ed essere accompagnato da Lei verso l'incontro con Dio.
Breve apostolico della Beatificazione di Josemaría Escrivá
Il messaggio del Venerabile Josemaría Escrivá rispecchia, con mirabile congruenza, l’universale portata del mistero salvifico: “Tutti sono chiamati alla santità, il Signore chiede amore a ciascuno: giovani e anziani, celibi e sposati, sani e malati, dotti e ignoranti, dovunque lavorino, dovunque si trovino”
Discorso di san Giovanni Paolo II agli studenti di Univ 83
Lo studio si può considerare lavoro? Il Papa ricorda ai giovani l'importanza del messaggio di san Josemaría di santificazione dell'ordinario.
Lettera di mons. Del Portillo sulla erezione dell’Opus Dei come Prelatura
Lettera di Álvaro del Portillo ai membri dell’Opus Dei, 28-XI-1982. Il testo originale, in spagnolo, è disponibile nel volume "Rendere amabile la verità", Libreria Editrice Vaticana, Roma 1995, pp. 48-90.
Il calore di un’amicizia sincera
Card. Dario Miranda, Arcivescovo di Città del Messico e Primate del Messico (dal 1956 al 1977)
Vi aiuterò di più
Il 26 giugno alle 12, il fondatore dell'Opus Dei morì nel luogo in cui lavorava. La notizia della sua morte si diffuse rapidamente in tutto il mondo.