Numero di articoli: 8656

San Escrivá: traslate le spoglie a Villa Tevere

Dalla basilica di S. Eugenio

Ufficio stampa

D’Alema: “Un simbolo della storia della Chiesa”

Il tributo del presidente dei Ds alla figura del prete spagnolo

Ufficio stampa

“Grazie a lui ora amo le rinunce”

Leonardo Mondadori si è convertito proprio seguendo la dottrina di Escrivá.

Ufficio stampa

Omelia del Prelato del 7 ottobre 2002

Omelia di mons. Javier Echevarría nella Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá. "Se il secolo XX - ha detto -è stato testimone della «riscoperta» di questa chiamata universale, il secolo che stiamo percorrendo deve caratterizzarsi per una più effettiva ed estesa messa in pratica di tale insegnamento".

Discorsi

«Fede e lavoro: la modernità di un modello per tutti»

«”Anche i laici sono i destinatari della chiamata divina. Un’intuizione che ha anticipato il Concilio. Un modello estremamente alla mano di santità”: così il cardinale José Saraiva Martins, da quattro anni a capo del dicastero per le Cause dei santi, descrive Josemaría Escrivá». Articolo uscito il 5 ottobre 2002 su Il Messaggero.

Ufficio stampa

Ricristianizzare la società

"Lo Spirito Santo con la forza del Vangelo fa ringiovanire la Chiesa e continuamente la rinnova. Riempita col dono del Paraclito, la Chiesa è santa e questa santità della Chiesa costantemente si manifesta e si deve manifestare nei frutti della grazia che lo Spirito produce nei fedeli". Riportiamo uno stralcio di un intervento del Card. Ruini, che sarà pubblicato sull’inserto dell’Osservatore Romano domenica 6 ottobre.

Ufficio stampa

Omelia del Prelato del 10 ottobre 2002

Omelia di mons. Javier Echevarría nell'ultima messa di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá. La cerimonia si è svolta il pomeriggio del 10 ottobre nella basilica di Sant'Eugenio a Roma.

Discorsi

Lavoro e famiglia. La «via» dei laici

“Perché tanto interesse per Escrivá?” Riportiamo un articolo di Massimo De Angelis uscito su Avvenire il 5 ottobre 2002.

Ufficio stampa

Don Lucio: non corriamo dietro alle mode ma non siamo conservatori

Intervista a Mons. Lucio Norbedo, vicario regionale della Prelatura dell’Opus Dei per l’Italia uscita su Il Gazzettino di Venezia il 5 ottobre 2002.

Ufficio stampa

Tettamanzi: «Escrivá, luce della Chiesa»

« “La potenza del suo carisma? La sintesi tra la fede e la vita, il Vangelo e la cultura intesa come modo di pensare”. Il nuovo arcivescovo di Milano firma un ritratto inedito del Fondatore dell’Opus Dei che verrà proclamato santo dopodomani». Riportiamo un articolo uscito su Il Giornale il 4 ottobre.

Ufficio stampa