Numero di articoli: 8656

Il femminismo autentico

In qualche occasione Lei ha parlato di un femminismo autentico. A cosa si riferisce?

Discorsi

Siamo figli di Dio

Quali sono i fondamenti dello spirito dell’Opus Dei?

Discorsi

La donna e la famiglia

In che senso la donna è elemento chiave nella famiglia?

Discorsi

"Sento il peso dell’Opera e la forza di Dio"

Dieci anni fa mons. Javier Echevarría ha parlato della sua vita in una lunga intervista concessa a Pilar Urbano e pubblicata in spagnolo dalla rivista "Época" (maggio 1994) e in italiano da Studi cattolici (giugno 1994).

Dal prelato

L'influenza dell'Opus Dei

In che senso l’Opus Dei può influire sugli avvenimenti del mondo e, in particolare, della Chiesa? In che modo la situazione attuale influisce sulla Prelatura?

Discorsi

Come ha conosciuto l'Opus Dei

Come è arrivato a conoscere l'Opera?

Discorsi

Un mondo assetato di pace

Monsignor Escrivá affermava, a proposito della situazione dell’uomo e della società del secolo XX, che "queste crisi mondiali sono crisi di santi". Che cosa ci può dire su questo? È un concetto ancora valido per l’uomo e la società del secolo XXI?

Discorsi

75 anni dell'Opus Dei

A quasi settantacinque anni dalla fondazione dove individua la particolare vitalità dell'Opera?

Discorsi

Una risposta per chi cerca Dio

Si assiste a un ritorno di interesse verso la spiritualità. Che risposta offre l'Opera a questa ritrovata "sete" interiore?

Discorsi

San Josemaría

Se potesse salvare una sola tra le massime di Escrivá, quale sceglierebbe?

Discorsi