Numero di articoli: 8965

Intitolazione a Loano dei Giardini a san Josemaría Escrivá

Sabato 21 novembre alle 15,30 si è tenuta a Loano, in provincia di Savona, l’intitolazione a san Josemaría Escrivá dei nuovi giardini dietro il Palazzo del Comune.

Dall'Opus Dei

Il Presidente del Senato inaugura alla RUI l’Anno Accademico 2009-2010

Il Sen. Renato Schifani, Presidente del Senato, ha inaugurato lo scorso giovedì 19 novembre, il 50° Anno Accademico della Residenza Universitaria Internazionale con una prolusione dal titolo: "Oltre la crisi: università e cultura per il rilancio del Paese".

Dall'Opus Dei

Statua di san Josemaría in S. Angelo in Formis

Con la benedizione dell'Arcivescovo di Capua è stata scoperta la statua, opera del maestro Luca Pannone. L'opera rappresenta San Josemaría, che regge in mano il suo libro più conosciuto "Cammino", con indosso una stola, che ricorda il suo amore per il sacramento della Confessione.

Documentazione

Lettera di Natale

Nella sua lettera di Natale, Monsignor Javier Echevarría glossa i testi liturgici dell'Avvento, alcuni scritti di Benedetto XVI e di San Josemaría, per spiegare il vero senso del Natale.

Notizie

Novità in www.josemariaescriva.info

Riportiamo le ultime novità pubblicate sul sito www.josemariaescriva.info, centrato principalmente sulla figura di san Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Benedetto XVI agli artisti: ciò di cui il mondo ha bisogno è la bellezza

Il Papa ha incontrato 250 artisti di tutto il mondo per invitarli a sentirsi responsabili della trasmissione della bellezza.

Dal Papa

La storia di Sofia

Sofia Varvaro (Palermo 1941 – Roma 1972) fu tra le prime ragazze italiane a entrare nell’Opus Dei. Il libro di Vittorio Varvaro "La breve storia di Sofia", Ed. Ares, Milano, è stato presentato a Milano, il 24 novembre, nell'Auditorium San Carlo. Sono intervenuti mons. Flavio Capucci, Silvia Mardegan e Vittorio Varvaro

Dall'Opus Dei

Maestro di buon umore

Don José Luis Soria, medico, fu ordinato nel 1956. Da quel momento, fino all'ultimo giorno che San Josemaría trascorse sulla terra, visse al suo fianco, a Roma.

Testimonianze

“Consacrazione e missione del sacerdote”, libro di Álvaro del Portillo

Il libro delle Edizioni Ares è uscito in questi giorni e si inserisce pienamente nell’attualità dell’Anno sacerdotale.

Dall'Opus Dei

Lettera del prelato (novembre 2009)

L'Anno sacerdotale aiuta a ricordare che tutti i cristiani devono avvicinare, con la propria vita, Gesù agli altri. Questo è il tema centrale della lettera pastorale del prelato dell'Opus Dei.