Omelia del Papa al termine della processione eucaristica a Lourdes
Pubblichiamo l'omelia pronunciata da Benedetto XVI, al termine della processione eucaristica a Lourdes.
Prima insegnavo e basta…
Antonella, sposa, madre di tre figli e insegnante in un liceo di Messina, incontra l’Opus Dei e trova un significato più profondo per la sua attività di docente e per il suo rapporto con gli studenti.
Omelia del Papa per la Messa sulla Spianata degli Invalidi (Parigi)
Pubblichiamo il testo dell'omelia pronunciata da Benedetto XVI nel presiedere la celebrazione eucaristica sulla Spianata degli Invalidi a Parigi.
Omelia del Papa a Lourdes per i 150 anni delle apparizioni della Vergine
Pubbichiamo di seguito l'omelia pronunciata da Benedetto XVI nella Festa dell'Esaltazione della Santa Croce, nel presiedere a Lourdes la Santa Messa per il 150° anniversario delle apparizioni della Vergine.
“Noto l’aiuto costante di San Josemaría”
Daniel Mwangi Mwaniki è keniano e vive ad Almería, in Spagna. Ha 31 anni e ha lavorato in varie città andaluse per mandare denaro ai suoi familiari
Discorso del Papa all'Eliseo di fronte alle autorità statali
Pubblichiamo il discorso pronunciato da Benedetto XVI in occasione dell'incontro con le autorità statali nel Palazzo dell'Eliseo. Il Papa ha preso la parola dopo il discorso di benvenuto del Presidente francese Nicolas Sarkozy.
Le parole del Papa al Collège des Bernardins di Parigi
Pubblichiamo di seguito il discorso pronunciato da Benedetto XVI nell'incontrarsi presso il Collège des Bernardins di Parigi con settecento esponenti del pensiero, della scienza e delle arti di questo paese, così come i rappresentanti dell'Unesco e dell'Unione europea.
Discorso di Benedetto XVI per l'incontro con i giovani a Parigi
Pubblichiamo di seguito il discorso pronunciato da Benedetto XVI in occasione della veglia di preghiera dei giovani sul sagrato della Cattedrale di Notre-Dame di Parigi.
Le attività formative dell’Opus Dei in Svizzera
La missione dell’Opus Dei è quella di aiutare le persone ad essere più vicine a Cristo e solidali con gli altri nella vita quotidiana, specialmente nel lavoro professionale, e a portare il Vangelo a tutte le persone.