40 iniziative contro la povertà
Il 25 settembre si terrà a Madrid un incontro internazionale durante il quale saranno rese note le esperienze maturate nelle 40 attività sociali volute da Álvaro del Portillo in tutto il mondo.
Le lacrime di Francesco davanti ai superstiti della persecuzione in Albania
Durante il suo viaggio a Tirana il Papa ha celebrato i Vespri nella Cattedrale di San Paolo con i sacerdoti, i religiosi, i seminaristi e i movimenti laicali. Francesco, visibilmente commosso per le toccanti testimonianze di un sacerdote e di una religiosa che hanno vissuto la persecuzione comunista, ha messo da parte il discorso scritto e ha parlato a braccio.
La mappa di Valdebebas per la beatificazione di Álvaro del Portillo
Pubblichiamo una mappa in inglese del luogo della cerimonia e di Madrid, da salvare sul cellulare o in pdf, utile per orientarsi una volta sul luogo della beatificazione
Persone di 80 paesi parteciperanno a Madrid alla beatificazione di Álvaro del Portillo
Partecipanti di 80 paesi hanno annunciato la loro partecipazione alla cerimonia di beatificazione di Álvaro del Portillo, che avrà luogo a Valdebebas (Madrid) sabato 27 settembre alle 12.00. Tra gli altri, il comitato organizzatore attende l'arrivo di gruppi dalla Corea del Sud, dagli Emirati Arabi Uniti, dall'Islanda, dall'India, da Macao, dalla Nigeria, dalla Nuova Zelanda, dalla Russia, da Trinidad e Tobago e dal Sudafrica.
Volate alto!
L’Albania è stata una terra di martiri: molti vescovi, sacerdoti, religiosi fedeli laici, ministri di culto di altre religioni, hanno pagato con la vita la loro fedeltà.
Non vergognarsi della bontà
Nel Centro, fondato da una veronese, il Papa ha detto fra l'altro: Qui le differenze non impediscono l’armonia, la gioia e la pace, anzi diventano occasione per una più profonda conoscenza e comprensione reciproca.
Abbiamo toccato i martiri
Dopo aver ascoltato la testimonianza di un prete ed una suora perseguitati dal regime ateo, Papa Francesco ha fatto un discorso a braccio.
Madre di Dio, madre nostra
"Tutti noi siamo innamorati della Madonna". Così parlava, in italiano, Álvaro del Portillo della Vergine Maria, in una piccola lezione improvvisata di teologia sulla "onnipotenza supplicante" scaturita da una domanda rivoltagli durante un incontro nel gennaio 1981.
Álvaro del Portillo parla di San Josemaría
Nel 1992 Álvaro del Portillo concesse una lunga intervista a Cesare Cavalleri, pubblicata col titolo "Intervista sul Fondatore dell'Opus Dei". Raccogliamo in questo articolo alcuni ricordi personali del beato, che aveva vissuto quarant'anni vicino a San Josemaría.
Presentata a Roma la biografia di Álvaro del Portillo
"Una beatificazione non è una festa soltanto per una persona ma per il popolo di Dio. È un’occasione in più per esaltare il Signore, dandogli tutta la gloria" ha detto il prelato dell'Opus Dei, Mons. Javier Echevarría, il 18 settembre, durante la presentazione della biografia di Álvaro del Portillo.