"Amare è... non albergare che un solo pensiero"
Il matrimonio cristiano “consolida, purifica, eleva” le caratteristiche di ogni amore coniugale. Un altro articolo della serie sull’amore umano.
Storie di ragazzi della periferia in scena al Teatro Italia
Ci sono storie che di solito non hanno un palcoscenico. Pierluigi Bartolomei le porterà in scena al Teatro Italia venerdì 18 dicembre in occasione di uno spettacolo gratuito. In più si avrà la possibilità di aiutare alcune famiglie di migranti ospitate dalla Caritas della Diocesi di Roma.
Preghiera del Papa per il Giubileo della Misericordia
Preghiera composta da Papa Francesco per il Giubileo straordinario della Misericordia
In Terra Santa dalla Sicilia. Il primo "Pellegrinaggio Saxum" italiano
Un video con le immagini e le testimonianze del primo pellegrinaggio di Saxum dall'Italia. Ci sono anche alcune immagini aggiornate sull'avanzamento del cantiere. Saxum aiuterà i pellegrini, provenienti da tutto il mondo, a scoprire le loro radici: siamo tutti figli di Dio. Vivere la realtà di questa chiamata universale a far parte della famiglia di Dio, favorisce la pace .
Lettera del prelato in occasione del Giubileo della Misericordia
«Ringraziamo il Santo Padre, con le opere e con la preghiera, per aver indetto questo giubileo speciale, vero tempo di grazia per la Chiesa e per il mondo».
Annunciare la misericordia di Dio come cuore pulsante del Vangelo
Don Andrea Mardegan ci parla della misericordia di Dio che "non è un’idea astratta, ma una realtà concreta con cui Egli rivela il suo amore come quello di un padre e di una madre che si commuovono fino dal profondo delle viscere per il proprio figlio".
Giubileo della misericordia: l'apertura della Porta Santa
Papa Francesco apre la Porta Santa della Basilica Vaticana dando inizio al Giubileo della Misericordia.
Lettera del prelato (dicembre 2015)
Mons. Javier Echevarría ci invita nella sua lettera a prepararci a celebrare il Natale, una festa che evidenzia "il desiderio di bene che abita nel più profondo del cuore umano".
Meditazioni audio del Prelato: le Opere di misericordia (Introduzione)
Nell'Anno giubilare, il Prelato commenterà una volta al mese le Opere di misericordia. I quattordici consigli dati dal Signore e dalla Chiesa formeranno il filo conduttore degli audio che verranno proposti in questo sito.