es
Buscar
Cerrar

Se non c’è il desiderio di “per sempre”, anche quando questo desiderio è irrazionale e poco logico, 

allora non è amore.

Per questo i nostri telefoni sono pieni di foto: vogliamo che quel momento che stiamo vivendo resti, vogliamo poter tornare sempre a quell’istante, a quell’emozione che stiamo provando. E persino dove si celebra l’attimo, come su Be Real, in cui bisogna rispondere con una foto e una soltanto al giorno, vogliamo che in quell’attimo tutto dica alle persone che amiamo che continuiamo ad amarle, anche quando facciamo finta di improvvisare.

Ma la realtà che ci circonda

sembra raccontarci
qualcos’altro.
  

Tantissime coppie si sbriciolano: sembravano forti come rocce, capaci di affrontare insieme tutte le tempeste, ed erano proprio belli insieme, ma poi si sono lasciati. Magari è capitato anche a persone a noi molto vicine, ai nostri genitori o parenti, o anche proprio a noi.

Ma quindi l’amore per sempre esiste o non esiste?

Se non ce l’hanno fatto loro, che sembravano invincibili e innamorati, certamente non posso farcela io, che non mi sento per niente invincibile e nemmeno troppo innamorato.

Devi accettare la sconfitta, la consapevolezza di non essere una persona straordinaria quando si parla di amore? 

No. È il momento di iniziare a capire una realtà nuova e bella.

Sì, perché l’amore per sempre esiste, solo che non sta nelle nostre forze, non è una nostra caratteristica.

Abbiamo un desiderio infinito di amare e di essere amati, ma poi ci scopriamo limitati e vediamo perfettamente i limiti e di difetti della persona che amiamo. È così per tutti, è un’esperienza universale, 

e chi non l’ha mai provata mente o non ha mai provato ad amare.

Abbiamo bisogno di andare da chi ha inventato l’amore per capire come si fa ad amare per sempre. Abbiamo bisogno di andare da Dio, che è Amore, perché sia Lui ad insegnarci ad amare.

È Dio
che ha inventato l’essere umano.

Se nel tuo cuore c’è questo desiderio infinito, la “colpa” è di Dio: potrebbe Dio lasciarci con una frustrazione grande come un desiderio irrealizzabile? No: ci ha dimostrato un amore che possa saziare la nostra sete.

Gesù rende possibile l’amore per sempre. E lo testimoniano migliaia e migliaia di persone in ogni generazione che hanno vissuto insieme al proprio amato o alla propria amata per tutta la vita, con fedeltà e attraverso tante difficoltà, dalle più piccole alle più grandi.

Anche oggi il mondo è pieno di persone innamorate che, anche se non lo sanno ancora, alla fine della loro vita potranno dire di avere amato fino alla fine: come Gesù, che si è fatto in tutto come noi, tranne il peccato, per poterci mostrare la strada attraverso cui colmare il nostro desiderio. E questa strada passa attraverso la Croce.

Con le braccia spalancate, è sempre disposto ad abbracciarci, qualunque cosa accada.

Quando siamo innamorati siamo disposti a fare pazzie:


stiamo al telefono ore, ci inventiamo i regali più incredibili, siamo disposti ad aspettare sotto la pioggia per pochi minuti di presenza della persona amata.

Dio ha fatto così con noi: la Croce è la prova di questo amore infinito per ciascuno di noi.

A volte si dice: “morirei per te”.

Dio non solo l’ha detto,
ma l’ha fatto: è morto per noi.

E ha continuato ad amarci.

Solo l’amore di Dio è infinito; e non è una bella favoletta, ma la certezza su cui possiamo costruire la nostra esistenza, perché è un amore fatto di carne ed ossa, di lacrime e sangue e che porta con sé sempre la pienezza della vita.

E allora come facciamo a vivere questo amore per sempre, che supera così tanto le nostre possibilità? C’è solo una via concreta. Vivere l’amore adesso, adesso, adesso. Possiamo amare solo nel tempo che stiamo vivendo: cosa stai facendo per il tuo amore oggi, ora? Se riuscirai ad amare un attimo dopo l’altro, un giorno alla volta, potrai farlo per sempre.