Leo from Chicago - Documentario sugli anni di Robert Francis Prevost nel suo Paese natale

Condividiamo il documentario prodotto da Vatican News con interviste, filmati e immagini che ripercorrono la storia di Robert Francis Prevost nel suo Paese natale, gli Stati Uniti.
IV. La Risurrezione di Cristo e le sfide del mondo attuale. 4. La spiritualità pasquale anima la fraternità. “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi”

In questa nuova catechesi papa Leone XIV ci ricorda che "I fratelli e le sorelle si sostengono a vicenda nelle prove, non voltano le spalle a chi è nel bisogno: piangono e gioiscono insieme nella prospettiva operosa dell’unità".
Novembre, pregare per i defunti: testi, video e contenuti

In questa pagina sono raccolti contenuti per vivere al meglio il mese di Novembre, che nella Chiesa è dedicato alla preghiera delle anime dei defunti
Ordinazioni diaconali a Roma

Sabato 22 novembre, 18 membri dell’Opus Dei riceveranno l’ordinazione diaconale da mons. Stephen Lee Bun-Sang, vescovo di Macao. I candidati provengono da 12 Paesi. La cerimonia si svolgerà nella basilica di Sant’Eugenio a Roma alle ore 10.30.
Lotta, vicinanza, missione (15) «È il Signore» L’accompagnamento spirituale (I)

Tutti abbiamo bisogno di compagni che, con il loro dialogo personale e il loro incoraggiamento, ci aiutino a navigare nella vita, al servizio della «sempre originale azione dello Spirito Santo» nella nostra anima.
Giubileo del mondo del Lavoro: testimonianze e approfondimenti

“Il lavoro è la prima vocazione dell’uomo, è una benedizione di Dio, e si sbagliano, purtroppo, quelli che lo considerano un castigo”(San Josemaría). Sabato 8 novembre la Chiesa celebra il Giubileo del mondo del Lavoro: in questo articolo abbiamo raccolto testimonianze, video e approfondimenti sul lavoro e la vita cristiana.
Messaggio del prelato (13 novembre 2025)

Il prelato dell’Opus Dei invita a vivere la carità, affrontando le povertà e le sofferenze del mondo con la preghiera, il servizio e un aiuto concreto, ricordando che l’amore per il prossimo è inseparabile dall’amore di Dio.
Santi della porta accanto: scopri le storie dei santi e delle sante che hanno incontrato Gesù nell’Opus Dei

Sono diversi i figli e le figlie spirituali di san Josemaría, dichiarati beati o venerabili: hanno saputo trovare il Signore nella vita di ogni giorno per vivere del suo amore e donarlo agli altri. In questo articolo condividiamo alcune informazioni sulla pagina del nostro sito dedicata a loro.

Novembre, pregare per i defunti: come ottenere l'indulgenza
Perché nella Chiesa preghiamo per i defunti? La Chiesa è fatta da tutti i cristiani: chi ci ha preceduto sulla terra continua ad essere una famiglia che ci accompagna dal Cielo. In questo articolo è possibile leggere come ottenere l'indulgenza plenaria per i defunti nel mese di novembre.

Che cosa sono i novissimi?
Sono detti "Novissimi" le cose che succederanno all'uomo alla fine della sua vita: la morte, il giudizio, il destino eterno. La Chiesa ce li ricorda in modo speciale nel mese di novembre. Attraverso la liturgia, si invitano i cristiani a meditare su queste realtà.

Il Papa spiega il giudizio universale
La storia dell'uomo ha inizio con la creazione e si chiude con il giudizio finale, che può essere "un bell'incontro", perché sarà l'incontro con Gesù. In questa catechesi papa Francesco spiega in cosa consiste il giudizio finale.

Credo nella risurrezione della carne e nella vita eterna
Questa verità afferma la pienezza della vita immortale alla quale è destinato l’uomo. Ci ricorda la dignità della persona, e in particolare del suo corpo.

Risurrezione, Ascensione e seconda venuta di Cristo
La Risurrezione di Cristo, come dice San Paolo, è una verità fondamentale della nostra fede (cfr. 1 Cor 15, 13-14). Con essa Dio ha aperto all’uomo la via per la vita eterna.

Catechesi sui Novissimi
In questo eBook sono raccolte le catechesi che san Giovanni Paolo II tenne nell'estate del 1999.
Meditazioni: Lunedì della 33a settimana del Tempo Ordinario

Riflessioni per meditare nel lunedì della 33a settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Il grido del cieco di Gerico; La preghiera è manifestazione di fede; Crescere nel nostro desiderio di Dio.
- Meditazioni: 18 novembre, Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo
- Meditazioni: Mercoledì della 33a settimana del Tempo Ordinario
- Meditazioni: Giovedì della 33ª settimana del Tempo Ordinario
- Meditazioni: 21 novembre, Presentazione della Madonna
- Meditazioni: Sabato della 33a settimana del Tempo Ordinario
- Meditazioni: 34ª domenica del Tempo Ordinario, Solennità di Cristo Re (ciclo C)








