Numero di articoli: 8530

Audio del Prelato: Visitare e curare i malati

“L’attenzione rivolta ai deboli non deve limitarsi a una iniziativa dei primi tempi” dice il Prelato in questo audio in cui commenta la prima delle opere di misericordia corporali.

Dal prelato

Un completo cambiamento

Il racconto di N.N. (Argentina), che pregò san Josemaría per riavvicinare sua figlia alla fede cattolica.

Devozione e favori

Lettera del prelato (gennaio 2016)

Nella prima lettera del 2016, il prelato dell'Opus Dei parla della Madonna, della necessità di fare esame di coscienza e del Giubileo della Misericordia.

Lettere e messaggi pastorali

Una nocciolina

La testimonianza di N.N. (Argentina) per un favore ricevuto per intercessione di san Josemaría nel giorno della festa della Madonna di Lourdes.

Devozione e favori

Una richiesta semplice, chiara, assoluta

La testimonianza di J.M.L. (Venezuela) e del favore ottenuto recitando la preghiera a san Josemaría.

Devozione e favori

Un lavoro perfetto per me

Il racconto di A. (Polonia): "un'amica mi consigliò la novena a san Josemaría".

Devozione e favori

Il presepio perenne del tabernacolo

Pubblichiamo un testo natalizio: ricordando che i Magi portarono in dono oro, incenso e mirra, viene spontanea la domanda: noi che cosa portiamo a Gesù Bambino? Il lavoro di tutte le attività umane.

Notizie

Il Natale del Giubileo della Misericordia

Nell’ultima udienza generale dell’anno Papa Francesco ha dedicato la sua catechesi al Bambino Gesù. “Sono sicuro che nelle nostre case ancora tante famiglie hanno fatto il presepe, portando avanti questa bella tradizione che risale a san Francesco d’Assisi".

Dal Papa

Il matrimonio e il tempo che passa

La relazione tra due persone cambia con il tempo. Bisogna sapersi adattare all’evoluzione e alle circostanze che modificano il modo di amarsi. La fede aiuta in questo processo.

Testi per pregare

Educare alla preghiera e al perdono

Papa Francesco ha segnalato, nel Giubileo delle Famiglie, la missione che ha la famiglia di procedere tutti insieme per raggiungere la stessa meta, e il ruolo formativo che hanno i genitori nella trasmissione della fede e dell'esperienza del perdono.

Dal Papa