Preghiera all'arcangelo S. Michele
Orátio ad S. Míchaël
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta; sii nostro aiuto contro la cattiveria e le insidie del demonio.'Che Dio eserciti il suo dominio su di lui”, supplichevoli ti preghiamo; tu, che sei il Principe della milizia celeste, con la forza divina rinchiudi nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che girano il mondo per portare le anime alla dannazione. Amen.
Sancte Míchaël Archángele, defénde nos in prœlio: contra nequítiam et insídias diáboli esto præsídium. Impéret illi Deus, súpplices deprecámur; tuque, Princeps milítiæ cæléstis, sátanam aliósque spíritus malígnos, qui ad perditiónem animárum pervagántur in mundo, divína virtúte in inférnum detrúde. Amen.
Preghiera di S. Tommaso d'Aquino
Orátio S. Thomæ Aquinátis
Ti ringrazio, o Signore santo, Padre onnipotente, eterno Iddio, di esserti degnato di saziare con i preziosi Corpo e Sangue del tuo Figlio e Signore nostro Gesú Cristo me peccatore e tuo servo indegno, senza alcun merito, ma solo per la tua misericordia.
E Ti prego affinché questa Comunione non sia per me causa di pena, ma salutare garanzia di perdono. Sia per me armatura della fede e scudo di buona volontà. Sia liberazione dai miei vizii, sterminio della concupiscenza e della libidine, aumento della carità e della pazienza, dell’umiltà, dell’obbedienza e di tutte le virtú; sia ferma difesa contro le insidie di tutti i nemici, sia visibili sia invisibili; sia perfetta quiete dei miei moti, sia carnali sia spirituali; sia ferma adesione a Te unico e vero Dio e felice conseguimento del mio ultimo fine.
Ti prego, perché ti degni di far giungere me, peccatore, a quel convito ineffabile dove, con il Figlio tuo e con lo Spirito Santo, dai ai tuoi Santi luce vera, sazietà piena, gaudio sempiterno, completa letizia e perfetta felicità. Per lo stesso Gesù Cristo nostro Signore. Amen.
Grátias tibi ago, Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus, qui me peccatórem, indígnum fámulum tuum, nullis meis méritis, sed sola dignatióne misericórdiæ tuæ satiáre dignátus es pretióso Córpore et Sánguine Fílii tui Dómini nostri Iesu Christi.
Et precor, ut hæc sancta commúnio non sit mihi reátus ad pœnam, sed intercéssio salutáris ad véniam. Sit mihi armatúra fídei et scutum bonæ voluntátis. Sit vitiórum meórum evacuátio, concupiscéntiæ et libídinis exterminátio, caritátis et patiéntiæ, humilitátis et obœdiéntiæ, omniúmque virtútum augmentátio; contra insídias inimicórum ómnium, tam visibílium, quam invisibílium, firma defénsio; mótuum meórum, tam carnálium quam spirituálium, perfécta quietátio: in te uno ac vero Deo firma adhǽsio; atque finis mei felix consummátio.
Et precor te, ut ad illud ineffábile convívium me peccatórem perdúcere dignéris, ubi tu cum Fílio tuo et Spíritu Sancto, Sanctis tuis es lux vera, satíetas plena, gáudium sempitérnum, iucúnditas consummáta et felícitas perfécta. Per Christum Dóminum nostrum. Amen.
Preghiera di S. Bonaventura
Orátio S. Bonaventúræ
Trafiggi, o dolcissimo Gesù, la parte più intima dell’anima mia con la soavissima e salutare ferita del tuo amore, con vera, pura, santissima, apostolica carità, affinché continuamente languisca e si strugga l’anima mia per amore e il desiderio solo di Te; che io brami te, che io mi consumi presso i tuoi tabernacoli, non cerchi altro che essere e fondermi in Te.
Fa’ che l’anima mia sia assetata di Te, pane degli angeli, ristoro delle anime sante, pane nostro quotidiano, pane soprannaturale, che hai ogni dolcezza e ogni sapore e procuri la gioia più dolce.
Di te, che gli angeli desiderano contemplare incessantemente, abbia fame e si sazi il mio cuore, e la parte più intima dell’anima mia siano ricolmati dalla dolcezza della tuo sapore: abbia sempre sete di te, fonte della vita, fonte della sapienza e della scienza, fonte della eterna luce, torrente della letizia, delizia della casa di Dio.
Che io ambisca sempre Te, Te cerchi, Te trovi, e mi prefigga solo te come meta, a te giunga, a te pensi, di te parli e faccia tutte le cose a onore e gloria del tuo nome, con umiltà e discrezione, con amore e con piacere, con facilità e con affetto, con perseveranza che duri sino alla fine. Perché Tu solo sei sempre la mia speranza, la mia fiducia, la mia ricchezza, il mio diletto, la mia allegrezza, la mia gioia, il mio riposo e la mia tranquillità, la mia pace, la mia soavità, il mio profumo, la mia dolcezza, il mio cibo, il mio ristoro, il mio rifugio, il mio aiuto, la mia sapienza, la mia parte di eredità, il mio possesso, il mio tesoro, nel quale rimangono sempre fissi e fermi, con salde radici, la mia mente e il mio cuore. Amen.
Transfíge, dulcíssime Dómine Iesu, medúllas et víscera ánimæ meæ suavíssimo ac salubérrimo amóris tui vúlnere, vera serenáque et apostólica sanctíssima caritáte, ut lángueat et liquefíat ánima mea solo semper amóre et desidério tui; te concupíscat et defíciat in átria tua, cúpiat dissólvi et esse tecum.
Da ut ánima mea te esúriat, panem Angelórum, refectiónem animárum sanctárum; panem nostrum cotidiánum, supersubstantiálem, habéntem omnem dulcédinem et sapórem et omne delectaméntum suavitátis.
Te, in quem desíderant Ángeli prospícere, semper esúriat et cómedat cor meum, et dulcédine sapóris tui repleántur víscera ánimæ meæ; te semper sítiat fontem vitæ, fontem sapiéntiæ et sciéntiæ, fontem ætérni lúminis, torréntem voluptátis, ubertátem domus Dei.
Te semper ámbiat, te quærat, te invéniat, ad te tendat, ad te pervéniat, te meditétur, te loquátur, et ómnia operétur in laudem et glóriam nóminis tui, cum humilitáte et discretióne, cum dilectióne, et delectatióne, cum facilitáte et afféctu, cum perseverántia usque in finem; ut tu sis solus semper spes mea, tota fidúcia mea, divítiæ meæ, delectátio mea, iucúnditas mea, gáudium meum, quies et tranquíllitas mea, pax mea, suávitas mea, odor meus, dulcédo mea, cibus meus, reféctio mea, refúgium meum, auxílium meum, sapiéntia mea, pórtio mea, posséssio mea, thesáurus meus, in quo fixa et firma et immobíliter semper sit radicáta mens mea et cor meum. Amen.
Preghiera universale
Orátio universális
attribuita a Clemente XI, 1649-1721
Credo, o Signore, ma che io creda più fermamente; spero, ma che io speri con più fiducia; amo, ma che io ami più ardentemente; mi pento, ma che io mi penta con maggior dolore.
Ti adoro come primo principio; ti desidero come fine ultimo; ti lodo come eterno benefattore; ti invoco come propizio difensore.
Guidami con la tua sapienza, reggimi con la tua giustizia, incoraggiami con la tua bontà, proteggimi con la tua potenza.
Ti offro, o Signore: i pensieri, perché siano diretti a te; le parole, perché siano di te; la azioni, perché siano secondo te; le tribolazioni, perché siano per te.
Voglio tutto ciò che vuoi tu, perchè lo vuoi tu, nel modo in cui lo vuoi tu, fino a quando lo vuoi tu.
Ti prego, o Signore: illumina la mia intelligenza, infiamma la volontà, purifica il cuore, santifica l’anima mia.
Che pianga i peccati commessi, respinga le tentazioni, corregga le inclinazioni cattive, pratichi le virtù necessarie.
Concedimi, o Padre buono, l’amore di te, l’odio di me, lo zelo per il prossimo, il disprezzo del mondo.
Che mi sforzi: di obbedire ai superiori, di aiutare gli inferiori, aver cura degli amici, perdonare i nemici.
Che vinca le passioni con la mortificazione, l’avarizia con la generosità, l’ira con la mitezza, la tiepidezza con il fervore.
Che sia prudente nel consiglio, forte nei pericoli, paziente nelle avversità, umile nella prosperità.
Fa', o Signore, che sia attento nella preghiera, sobrio nel cibo, diligente nei miei doveri, fermo nei propositi.
Che io mi sforzi di avere l’innocenza interna, modestia esterna, una conversazione esemplare, una vita regolare.
Che vigili assiduamente nel domare la natura, nel favorire la grazia, nell’osservare la legge e meritare la salvezza.
Che impari da te quanto è fragile tutto ciò che è terreno, quanto è grande tutto ciò che è divino, quanto è breve tutto ciò che è temporaneo, quanto è durevole tutto ciò che è eterno.
Concedimi: di essere pronto alla morte, di temere il giudizio, di non cadere nell’Inferno, di ottenere il Paradiso. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Sub nómine Cleméntis PP. XI vulgáta
Credo, Dómine, sed credam fírmius; spero, sed sperem secúrius; amo, sed amem ardéntius; dóleo, sed dóleam veheméntius.
Adoro te ut primum princípium; desídero ut finem últimum; laudo ut benefactórem perpétuum; ínvoco ut defensórem propítium.
Tua me sapiéntia dírige, iustítia cóntine, cleméntia soláre, poténtia prótege.
Óffero tibi, Dómine, cogitánda, ut sint ad te; dicénda, ut sint de te; faciénda, ut sint secúndum te; ferénda, ut sint propter te.
Volo quidquid vis, volo quia vis, volo quómodo vis, volo quámdiu vis.
Oro, Dómine: intelléctum illúmines, voluntátem inflámmes, cor emúndes, ánimam sanctífices.
Défleam prætéritas iniquitátes, repéllam futúras tentatiónes, córrigam vitiósas propensiónes, éxcolam idóneas virtútes.
Tríbue mihi, bone Deus, amórem tui, ódium mei, zelum próximi, contémptum mundi.
Stúdeam superióribus obœdíre, inferióribus subveníre, amícis consúlere, inimícis párcere.
Vincam voluptátem austeritáte, avarítiam largitáte, iracúndiam lenitáte, tepiditátem fervóre.
Redde me prudéntem in consíliis, constántem in perículis, patiéntem in advérsis, húmilem in prósperis.
Fac, Dómine, ut sim in oratióne atténtus, in épulis sóbrius, in múnere sédulus, in propósito fírmus.
Curem habére innocéntiam interiórem, modéstiam exteriórem, conversatiónem exemplárem, vitam regulárem.
Assídue invígilem natúræ domándæ, grátiæ fovéndæ, legi servándæ, salúti promeréndæ.
Discam a te quam ténue quod terrénum, quam grande quod divínum, quam breve quod temporáneum, quam durábile quod ætérnum.
Da, ut mortem prævéniam, iudícium pertímeam, inférnum effúgiam, paradísum obtíneam. Per Christum Dóminum nostrum. Amen.
Orazione al Santissimo Crocifisso
Orátio ad D. N. I. C. Crucifíxum
Eccomi, o mio amato e buon Gesù, che alla santissima tua presenza prostrato, ti prego col fervore più vivo di stampare nel mio cuore sentimenti di Fede, di Speranza, di Carità, di Dolore dei miei peccati, e di proponimento di non più offendervi, mentre io con tutto l'amore e con tutta la compassione vado considerando le vostre cinque piaghe, cominciando da ciò che disse di Voi, o mio Dio, il santo profeta David: «trapassarono le mie mani e i miei piedi, contarono tutte le mie ossa». Amen (Sal. 21,17-18).
En ego, o bone et dulcíssime Iesu, ante conspéctum tuum génibus me provólvo, ac máximo ánimi ardóre te oro atque obtéstor, ut meum in cor vívidos fídei, spei et caritátis sensus, atque veram peccatórum meórum pœniténtiam, eáque emmendándi firmíssimam voluntátem velis imprímere; dum magno ánimi afféctu et dolóre tua quinque vúlnera mecum ipse consídero ac mente contémplor, illud præ óculis habens, quod iam in ore ponébat tuo David prophéta de te, o bone Iesu: Fodérunt manus meas et pedes meos: dinumeravérunt ómnia ossa mea (Ps. 21,17-18).
Invocazioni al Santissimo Redentore
Aspiratiónes ad Ssmum. Redemptórem
Anima di Cristo, santificami.
Corpo di Cristo, salvami.
Sangue di Cristo, inebriami.
Acqua del costato di Cristo, lavami.
Passione di Cristo, confortami.
O buon Gesù, esaudiscimi.
Dentro le tue piaghe nascondimi.
Non permettere che io mi separi da te.
Dal nemico maligno difendimi.
Nell'ora della mia morte chiamami.
e comanda che io venga a te.
affinché ti lodi con i tuoi santi, nei secoli dei secoli. Amen.
Ánima Christi, sanctífica me.
Corpus Christi, salva me.
Sanguis Christi, inébria me.
Aqua láteris Christi, lava me.
Pássio Christi, confórta me.
O bone Iesu, exáudi me.
Intra tua vúlnera abscónde me.
Ne permíttas me separári a te.
Ab hoste malígno defénde me.
In hora mortis meæ voca me.
Et iube me veníre ad te.
Ut cum Sanctis tuis laudem te in sǽcula sæculórum. Amen.
Preghiera alla Beata Vergine Maria
Orátio ad B. Maríam Vírginem
O Maria, Vergine e Madre santissima, ecco che io ho ricevuto il tuo dilettissimo Figlio che tu hai concepito nel tuo seno l'immacolato, hai generato, allattato e stretto con abbracci tenerissimi.
Ecco che Colui, la cui vista ti allietava e formava tutte le tue gioie, io umilmente ed affettuosamente te lo presento da stringere fra le tue braccia, da amare con il tuo cuore, e da offrire alla SS. Trinità in tuo onore e per la tua gloria per i miei bisogni e di quelli di tutto il mondo.
Ti prego dunque, o piissima Madre, d'impetrare il perdono di tutti i miei peccati, un'abbondante grazia di servire il tuo Figlio d'or innanzi con maggior fedeltà, e, infine, la grazia della perseveranza finale, affinché possa lodarlo con Te per tutti i secoli dei secoli. Amen.
O Maria, Virgo et Mater sanctíssima, ecce suscépi dilectíssimum Fílium tuum, quem immaculáto útero tuo concepísti, genuísti, lactásti, atque suavíssimis ampléxibus strinxísti.
Ecce, cuius aspéctu lætabáris et ómnibus delíciis replebáris, illum ipsum tibi humíliter et amánter repræsénto et óffero tuis bráchiis constringéndum, tuo corde amándum, sanctissimǽque Trinitáti in suprémum latríæ cultum, pro tui ipsíus honóre et glória et pro meis totiúsque mundi necessitátibus, offeréndum.
Rogo ergo te, piíssima Mater, ímpetra mihi véniam ómnium peccatórum meórum, uberémque grátiam ipsi deínceps fidélius serviéndi, ac dénique grátiam finálem, ut eum tecum laudáre possim per omnia sǽcula sæculórum. Amen.
Preghiera a san Giuseppe
Orátio ad S. Ioseph
O san Giuseppe, custode e padre di vergini, alla cui fedele custodia furono affidati l'innocenza stessa di Gesù Cristo e la Vergine delle vergini Maria: per questi due amatissimi pegni, Gesù e Maria, ti prego e ti supplico che io, preservato da ogni male, sia sempre al servizio di Gesù e di Maria con spirito limpido, cuore puro e corpo casto. Amen.
Vírginum custos et pater, sáncte Ioseph, cuius fidéli custódiæ ipsa Innocéntia Christus Iesus et Virgo vírginum Maria commíssa fuit: te per hoc utrúmque caríssimum pignus Iesum et Maríam óbsecro et obtéstor, ut me, ab omni immundítia præservátum, mente incontamináta, puro corde et casto córpore Iesu et Maríæ semper fácias castíssime famulári. Amen.
Trium puerórum
Trium puerórum
Antifona. Cantiamo l’inno che i tre santi giovani innalzavano nella fornace ardente, benedicendo il Signore. (Tempo pasquale Alleluia).
Cantico Trium Puerorum
Dan. 3, 57-88 et 56
1. Benedite, opere tutte del Signore, il Signore; lodàtelo ed esaltàtelo nei secoli.
2. Benedite, Angeli del Signore, il Signore; benedite, cieli, il Signore.
3. Benedite, acque tutte che siete sopra i cieli, il Signore; benedite, potenze tutte del Signore, il Signore.
4. Benedite, sole e luna, il Signore; benedite, stelle del cielo, il Signore.
5. Benedite, piogge e rugiade tutte il Signore; benedite, venti tutti, il Signore.
6. Benedite, fuoco e calore, il Signore; benedite, freddo e caldo, il Signore.
7. Benedite, rugiade e brina, il Signore: benedite, gelo e freddo, il Signore.
8. Benedite, ghiacci e nevi, il Signore; benedite, notti e giorni, il Signore.
9. Benedite, luce e tenebre, il Signore; benedite, fòlgori e nubi, il Signore.
10. Benedica la terra, il Signore, lo lodi e lo esalti nei secoli.
11. Benedite, monti e colline, il Signore; benedite, creature tutte che germinate sulla terra, il Signore.
12. Benedite, sorgenti, il Signore; benedite, mari e fiumi, il Signore.
13. Benedite, mostri marini e quanto si muove nelle acque, il Signore; benedite, uccelli tutti del cielo, il Signore.
14. Benedite, bestie e greggi tutte, il Signore; benedite, figli degli uomini, il Signore.
15. Benedica Israele, il Signore, lo lodi e lo esalti nei secoli.
16. Benedite, sacerdoti del Signore, il Signore; benedite, servi del Signore, il Signore.
17. Benedite, spiriti e anime dei giusti, il Signore; benedite, pii e umili di cuore, il Signore.
18. Benedite, Anania, Azaria e Misaele, il Signore, lodatelo ed esaltàtelo nei secoli.
19. Benediciamo il Padre e il Figlio con lo Spirito Santo, lodiamolo ed esaltiàmolo nei secoli.
20. Benedetto sei tu nel firmamento del cielo, degno di lode e di gloria nei secoli.
non si dice il Gloria al Padre, né l’Amen.
Salmo 150
1. Lodate il Signore nel suo santuario; lodàtelo nel firmamento della sua potenza.
2. Lodatelo per i suoi prodigi, lodàtelo per la sua immensa grandezza.
3. Lodatelo con squilli di tromba; lodàtelo con l’arpa e la cetra.
4. Lodatelo col timpano e danze; lodatelo sulle corde e con i fiati.
5. Lodatelo con cémbali sonanti, lodatelo con cémbali squillanti; ogni vivente dia lode al Signore.
Gloria al Padre, e al Figlio, e allo Spirito Santo,
come era in principio e ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Così sia.
Antifona. Cantiamo l’inno che i tre santi giovani cantarono nella fornace ardente, benedicendo il Signore. (Tempo pasquale Alleluia).
Tutti si alzano, e chi guida la preghiera dice:
. Signore, pietà.
. Cristo, pietà. Signore, pietà.
Padre nostro...
. ...e non abbandonarci alla tentazione.
. ma liberaci dal male.
. Ti lodino, o Signore, tutte le tue opere.
. E i tuoi santi ti benedicano.
. I Santi esulteranno nella gloria.
. Si allieteranno nel loro riposo.
. Non a noi, o Signore, non a noi.
. Ma al nome tuo dà gloria.
. Signore, ascolta la mia preghiera.
. E il mio grido giunga fino a te.
I sacerdoti aggiungono:
. Il Signore sia con voi.
. E con il tuo spirito.
Preghiamo
O Dio, che ai tre giovani hai mitigato il calore della fornace: non permettere, te ne preghiamo, che i tuoi fedeli siano divorati dal fuoco delle passioni.
Ispira le nostre azioni, Signore, e accompagnale con il tuo aiuto, perché ogni nostra attività abbia sempre da te il suo inizio e in te il suo compimento.
O Dio onnipotente, che hai dato a san Lorenzo la forza di sopportare le fiamme del suo supplizio, concedi a noi di spegnere il fuoco dei nostri vizi. Per Cristo nostro Signore.
. Amen.
Antíphona. Trium puerórum cantémus hymnum, quem cantábant sancti in camíno ignis, benedicéntes Dóminum (T. P. Allelúia).
Cánticum Trium Puerórum
Dan. 3, 57-88 et 56
1. Benedícite, ómnia ópera Dómini, Dómino, laudáte et superexaltáte eum in sǽcula.
2. Benedícite, cæli, Dómino, benedícite, ángeli Dómini, Dómino.
3. Benedícite, aquæ omnes, quæ super cælos sunt, Dómino, benedícat omnis virtus, Dómino.
4. Benedícite, sol et luna, Dómino, benedícite, stellæ cæli, Dómino.
5. Benedícite, omnis imber et ros, Dómino, benedícite, omnes venti, Dómino.
6. Benedícite, ignis et æstus, Dómino, benedícite, frigus et æstus, Dómino.
7. Benedícite, rores et prúina, Dómino, benedícite, gelu et frigus, Dómino.
8. Benedícite, glácies et nives, Dómino, benedícite, noctes et dies, Dómino.
9. Benedícite, lux et ténebræ, Dómino, benedícite, fúlgura et nubes, Dómino.
10. Benedícat terra Dóminum, laudet et superexáltet eum in sǽcula.
11. Benedícite montes et colles, Dómino, benedícite, univérsa germinántia in terra, Dómino.
12. Benedícite, mária et flúmina, Dómino, benedícite, fontes, Dómino.
13. Benedícite, cete et ómnia, quæ movéntur in aquis, Dómino, benedícite, omnes vólucres cæli, Dómino.
14. Benedícite, omnes béstiæ et pécora, Dómino, benedícite, fílii hóminum, Dómino.
15. Bénedic, Ísraël, Dómino, laudáte et superexaltáte eum in sǽcula.
16. Benedícite, sacerdótes Dómini, Dómino, benedícite, servi Dómini, Dómino.
17. Benedícite, spíritus et ánimæ iustórum, Dómino, benedícite, sancti et húmiles corde, Dómino.
18. Benedícite, Ananía, Azaría, Mísaël, Dómino, laudáte et superexaltáte eum in sǽcula.
19. Benedicámus Patrem et Fílium cum Sancto Spíritu; laudémus et superexaltémus eum in sǽcula.
20. Benedíctus es in firmaménto cæli et laudábilis et gloriósus in sǽcula.
Hic non dícitur Glória Patri, neque Amen.
Psalmus 150
1. Laudáte Dóminum in sanctuário eius, laudáte eum in firmaménto virtútis eius.
2. Laudáte eum in magnálibus eius, laudáte eum secúndum multitúdinem magnitúdinis eius.
3. Laudáte eum in sono tubæ, laudáte eum in psaltério et cíthara.
4. Laudáte eum in týmpano et choro, laudáte eum in chordis et órgano.
5. Laudáte eum in cýmbalis benesonántibus, laudáte eum in cýmbalis iubilatiónis: omne quod spirat, laudet Dóminum.
Glória Patri, et Fílio, et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, et in sǽcula sæculórum. Amen.
Antiphona. Trium puerórum cantémus hymnum, quem cantábant sancti in camíno ignis, benedicéntes Dóminum (T. P. Allelúia).
Omnes exsúrgunt, et qui preces moderátur dicit:
. Kyrie, eléison.
. Christe, eléison. Kyrie, eléison.
Pater noster.
. Et ne nos indúcas in tentatiónem.
. Sed líbera nos a malo.
. Confiteántur tibi, Dómine, ómnia ópera tua.
. Et Sancti tui benedícant tibi.
. Exsultábunt sancti in glória.
. Lætabúntur in cubílibus suis.
. Non nobis, Dómine, non nobis.
. Sed nómini tuo da glóriam.
. Dómine, exáudi oratiónem meam.
. Et clamor meus ad te véniat.
Sacerdotes addunt:
. Dóminus vobíscum.
. Et cum spíritu tuo.
Orémus
Deus, qui tribus púeris mitigásti flammas ígnium, concéde propítius; ut nos fámulos tuos non exúrat flamma vitiórum.
Actiónes nostras, quǽsumus, Dómine, aspirándo prǽveni et adiuvándo proséquere: ut cuncta nostra orátio et operátio a te semper incípiat, et per te cœpta finiátur.
Da nobis, quǽsumus, Dómine, vitiórum nostrórum flammas extínguere; qui beato Lauréntio tribuísti tormentórum suórum incéndia superáre. Per Christum Dóminum nostrum.
. Amen.