Ricerca
Chiuso

È capitato a tutti noi: una sfida, un problema o una paura arrivano all'improvviso e ci paralizzano. Una vocina interiore ci dice che non possiamo affrontarli: sono troppo grandi per noi.

A dire il vero, problemi come guerra, disoccupazione, povertà, violenza e inquinamento sembrano peggiorare ogni giorno di più. Potrebbe sembrare più facile ignorarli e far finta che non esistano. E possiamo farlo molto facilmente, distraendoci davanti a uno schermo fino quando non ci fanno male gli occhi. Non ti piace davvero il film che stai guardando per distrarti? Nessun problema: puoi passare il tempo cercando gli attori sui social. Certo che vogliamo cambiare il mondo… ma forse domani o, meglio ancora, la prossima settimana. In fondo, che cosa può fare una sola persona contro forze geopolitiche, economiche o ecologiche così immense?

Fate tutto per Amore. —Così non ci sono cose piccole: tutto è grande.

San Josemaría, Cammino, n. 813

Va bene. Se vuoi agire e modificare le cose, puoi farlo. Mettere il cuore in ogni momento della tua giornata è la più grande rivoluzione. Quando fai una cosa per Dio, diventa infinitamente preziosa. Ogni azione compiuta per amore di Dio (lavarsi i denti, studiare, rifare il letto, ascoltare musica, leggere, andare al cinema...) diventa trascendentale. Quelle cose così piccole si trasformano in qualcosa di così grande che il loro valore risplende in Cielo.

Andiamo più nello specifico: come possiamo sapere se stiamo lavorando per amore di Dio? Non esiste una ricetta esatta, ma potrebbe essere utile pensare come i bambini: quando fanno un disegno per la loro mamma, disegnano una testa e un cuore, ed è sufficiente a farla sorridere. È lo stesso con Dio. Lui è felice quando cerchiamo di fare il nostro meglio per Lui ogni giorno, con le “piccole cose”.

Ecco alcuni suggerimenti concreti che potrebbero aiutarti:

- Quando inizi a studiare o lavorare, rivolgiti così a Dio: "Signore, inizio questa cosa per Te".

- Ascolta con attenzione e affetto qualcuno con cui potresti non andare d'accordo.

- Cerca di rispondere con gioia quando qualcuno ti chiede un favore; ricorda che quello che fai per qualcun altro, in fondo, lo fai per Dio.

- Metti un crocifisso sulla tua scrivania o nella tua postazione di lavoro; quando ti senti stanco, guardalo per trovare la forza per andare avanti.

- Fai ciò che devi e sii presente in ciò che fai: cerca di impegnarti pienamente nel compito che hai davanti. Se ti aiuta, lascia il telefono in un posto dove non ti possa disturbare.

- Finisci ciò che hai iniziato.

- Quando ti svegli, pensa: cosa posso fare oggi per rendere migliore la giornata di qualcuno?

- Cerca momenti di silenzio e preghiera durante la giornata, anche se brevi: quello è il tuo momento per "ricaricarti" grazie alla relazione con Dio.

- Quando entri in una stanza, pensa: come posso lasciare questo posto meglio di come l'ho trovato?

- Coltiva il tuo senso di meraviglia attraverso l'arte, la natura e la riflessione: questo ci aiuta a percepire il valore delle piccole cose.

Molte cose in teoria sembrano semplici, ma nella pratica non sempre lo sono. L'atmosfera rilassata che ci circonda (più il nostro amore per il comfort!) rende difficile continuare ad andare avanti quando siamo stanchi. Siamo tentati di arrenderci quando non riusciamo a capire qualcosa al primo colpo. Sentire parlare di altre persone che sono migliori, più sante o più capaci di noi può essere scoraggiante: ci sembra di essere così lontani che non raggiungeremo mai il loro livello. È molto facile essere pessimisti quando i nostri sforzi non sembrano dare frutti o fare la differenza. E ci sentiamo frustrati dalla nostra stessa debolezza quando non portiamo a termine i propositi che abbiamo fatto.

Cosa dobbiamo fare di fronte a questi ostacoli? Riprovarci. La santità significa rialzarsi ogni volta, avendo fede nel fatto che Dio ci guidi, anche se non sempre ce ne rendiamo conto. La santità non è la stessa cosa della perfezione: è sapere che Dio ci ama incondizionatamente e accettare quell'amore come un dono.

Quando accettiamo il suo amore, Dio ci invita a condividerlo con gli altri, partendo da chi è più vicino (famiglia, amici, vicini) e arrivando fino a chi è lontano. Un lavoro ben fatto, le piccole cose fatte per amore, un sorriso nei momenti di stanchezza... tutte queste cose, per quanto piccole possano sembrare, sono incredibilmente preziose quando le uniamo al sacrificio di Cristo sulla Croce.

In questo modo possiamo essere certi di avere un impatto sul mondo, sulle nostre case e sulle nostre famiglie.

Torniamo alla prima domanda: possiamo davvero cambiare il mondo? Sì, e il nostro impatto è più grande di questo mondo. Con Dio abbiamo il potere di rendere grandi le cose piccole, infinite quelle limitate e trascendenti quelle insignificanti. "Queste crisi mondiali sono crisi di santi" (Amici di Dio, n. 4). Vuoi avere un impatto sul mondo? Inizia ora, mentre finisci di leggere questo articolo. E non importa quante volte fallirai: riprovaci sempre, sempre.