Ricerca
Chiuso

Non dimenticherò mai il mio primo incontro con Gesù. Era l'inizio del pomeriggio —erano circa le 4— quando passò accanto a me. Ricordo che era stata una giornata particolarmente calda e le acque del Giordano brillavano alla luce del sole. Andrea —un mio amico, anch'egli pescatore— ed io stavamo parlando con Giovanni Battista, seduti su una roccia in riva al fiume.

«Questo è l'Agnello di Dio».

A circa 50 metri di fronte a noi, un uomo passò camminando. A quella distanza non riuscivo a vedere bene il suo volto, ma mi sembrò alto e di corporatura atletica, abituato al lavoro fisico. Il Battista parlò con la sua caratteristica certezza: «Questo è l'Agnello di Dio».

Domande per riflettere nella tua preghiera

Come ti immagini Gesù? Ti rendi conto che ha anche un modo di camminare, di sorridere, di guardare?

Gesù ti cerca in molti momenti durante la giornata. Come potresti ascoltarlo meglio?

Se devo essere sincero, non so cosa mi abbia spinto a seguire Gesù in quel momento —curiosità, forse? Fatto sta che Andrea ed io ci alzammo e lo seguimmo. Forse ti chiederai se non ci importasse lasciare Giovanni da solo lungo il Giordano. La verità è che nemmeno me ne accorsi; sarà successo anche a te, se sei un po' distratto come me.

Ero molto giovane —anche se a 13 anni mi credevo già un uomo maturo e con esperienza— e Andrea era di poco più grande di me. Non sapevamo molto bene cosa fare, e per 20 minuti ci limitammo a camminare dietro di Lui. All'improvviso, si fermò di colpo e si voltò: «Cosa cercate?» chiese.

“Se devo essere sincero, non so cosa mi abbia spinto a seguire Gesù in quel momento —curiosità, forse?”

Se ti hanno mai chiesto qual è il tuo film preferito, sai bene cosa si prova a non avere una risposta. Davanti alla domanda di quell'uomo giovane, alto e dallo sguardo penetrante, rimasi muto. Alla mia destra, Andrea rispose: «Vogliamo sapere dove abiti».

Sentii il mio stomaco contrarsi. Che tipo di domanda è questa? Sicuramente penserà che siamo pazzi e ci chiederà di smettere di seguirlo. Ma Gesù sorrise, divertito: «Venite a vedere».

Domande per riflettere nella tua preghiera

Gesù ti fa la stessa domanda: cosa cerchi nella tua preghiera? O, meglio: chi cerchi?

Un’anima in grazia è tempio dello Spirito Santo. Ti rendi conto che Dio vive davvero dentro di te? Come potresti preparare meglio il tuo interno affinché Lui si senta a suo agio?

Quella sera a casa di Gesù la ricorderò sempre. Parlammo di tutto: delle nostre famiglie, dei nostri gusti e dei nostri sogni da pescatori. Andrea faceva ridere Gesù con le sue battute. Io guardavo più di quanto parlassi. Gesù, accorgendosi che non sapevo bene cosa dire, mi chiese dei miei genitori e si interessò quando scoprì che sono molto bravo a fare reti da pesca. Quando ci salutammo, promettemmo di tornare presto.

Mentre tornavamo a casa, Andrea commentava con emozione: «Devo presentargli mio fratello, Simone! Penso che possano andare d'accordo, e a Simone non farebbe male parlare di tanto in tanto con questo Rabbì».

“Parlammo di tutto: delle nostre famiglie, dei nostri gusti e dei nostri sogni da pescatori.”

Io ero pensieroso. Qualcosa era cambiato dentro di me, ma non ero sicuro di cosa fosse. Sentivo una sorta di emozione nello stomaco, come se fossi davanti a un'avventura molto grande, ancora sconosciuta per me. Dovevo tornare presto a casa di Gesù. «Bene, pensai, gli presenterò anche mio fratello, Giacomo, nemmeno a lui non gli farebbe male parlare di tanto in tanto con un Rabbì».

Domande per riflettere nella tua preghiera

Ti rendi conto che Gesù chiama anche te a una grande avventura?

Pensa ai tuoi fratelli, ai tuoi amici, ai tuoi cugini... Anche tu li presenteresti a Gesù?