Ricerca
Chiuso

Una volta scoperto quanto sia semplice condurre una vita in pienezza, non vorrai più tornare indietro. Il "programma di formazione" che l'Opus Dei propone ai giovani consiste in un progetto di vita (pratiche di devozione e preghiera da vivere in maniera personale, con Dio) e nei mezzi tradizionali di formazione, che si svolgono generalmente insieme ad altri. Di seguito, troverai informazioni su quelli indirizzati ai ragazzi.

È come un programma di allenamento spirituale per crescere nella felicità con Dio, e tutto si fa con Lui. Fin dai primi secoli, la tradizione cristiana ha invitato i fedeli ad adottare un piano di vita. Nei racconti qui sotto troverai la descrizione di ciascun elemento del piano di vita che l'Opus Dei raccomanda ai giovani, con qualche suggerimento per poterlo integrare concretamente nella tua giornata.

Elementi

Piano di vita, Santa Messa e Comunione
Piano di vita, Rosario
Piano di vita, Orazione mentale
Piano di vita, Visita al Santissimo Sacramento
Piano di vita, Riconciliazione
Piano di vita, 3 Ave Maria
Piano di vita, Lettura Spirituale
Piano di vita, Angelus o Regina Coeli
Piano di vita, Esame di Coscienza
Piano di vita, Contemplazione dei Misteri

Può essere utile pensare agli elementi del piano di vita suddivisi in tre categorie:

  • I quattro elementi fondamentali: la Santa Messa e la Comunione, il Sacramento della Riconciliazione (o “Confessione”), il Rosario e la preghiera silenziosa
  • Per rafforzare il rapporto con Cristo: la visita al Santissimo Sacramento, la lettura del Nuovo Testamento e di testi spirituali, la contemplazione dei misteri del Rosario
  • Per creare un’abitudine: l’offerta del mattino, l’Angelus o il Regina Coeli, l’esame di coscienza e le 3 Ave Maria per la santa purezza

La chiave sta nel fatto che tutti questi elementi ci aiutano a cercare, trovare e amare Dio, e a fare tutto con Lui.