Ricerca
Chiuso

San Josemaría è stato un viaggiatore instancabile che ha portato amore e fede in (quasi) tutta l'America.

Dal 1970 in poi, ha viaggiato in tutto il mondo per parlare di Gesù Cristo in modo fresco e amichevole. Ha avuto molti incontri con persone di ogni estrazione sociale per parlare della fede e di come viverla nella vita quotidiana.

In Messico ha trascorso un mese a parlare con tutti i tipi di persone: madri, operai, studenti e giovani professionisti. Due anni dopo ha girato la Spagna e il Portogallo per due mesi, rispondendo alle domande sulla vita cristiana con una forza incredibile! Ogni volta che poteva, visitava i monasteri per chiedere preghiere e mostrare il suo affetto per i religiosi.

Poi, nel 1974, si recò in Sud America. Trascorse un periodo in Brasile, Argentina, Cile, Perù, Ecuador e Venezuela, parlando dell'importanza della solidarietà e dell'amore nella società. In Brasile ha parlato della necessità di prendersi cura dei meno fortunati e di promuovere l'istruzione per tutti.

In Argentina ha detto ai suoi figli sudamericani: “Seminate pace e gioia ovunque andiate, siate gentili e comprensivi con tutti”. E in Venezuela parlò dell'importanza di insegnare ai bambini il valore del lavoro e della responsabilità.

San Josemaría ricordava sempre l'importanza della conversione e della confessione, e pregava la Madonna in ogni Paese che visitava. Nonostante abbia affrontato la malattia in Perù e in Ecuador, non ha mai smesso di condividere il suo messaggio di amore e di fede.

Nel 1975 tornò in America, visitando il Guatemala e il Venezuela. In Guatemala parlò dell'importanza del lavoro onesto e dedicato, sia che si tratti di costruire grattacieli o di intrecciare cesti! Sebbene abbia dovuto interrompere il suo viaggio a causa di una malattia, ha accettato tutto questo come parte della volontà di Dio.

È possibile visualizzare queste citazioni in formato mobile a questo link e sul profilo Instagram @opusdei_it.